Archeolog Onlus
Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
  • Come operiamo
    • Attività
    • Protocollo
    • Convenzioni
    • Diventa socio
    • Sostienici
  • Archeologia
    • Opere esposte
    • Restauri
    • Ritrovamenti
    • Mappa interattiva
  • Media
    • News ed eventi
    • Archeolog E-Journal
    • Editoria
  • Contatti
  • Casette di Cupigliolo (PG) - Tomba -
  • Archeologi a lavoro
  • Tomba del VII-VI secolo a.C. - corredo vascolare al momento della scoperta -

da “Artribune”- Firmato il Protocollo di intesa tra ANAS e Mibact: nasce la figura dell’archeologo di cantiere – di Ilenia Maria Melis

Pubblicato il 18 Gennaio 201818 Gennaio 2018 by adminarcheo

Firmato Protocollo di intesa tra ANAS e Mibact _ Artribune

This entry was posted in News ed eventi. Bookmark the permalink.

Post navigation

← Anas e MiBACT, protocollo per la valorizzazione delle scoperte archeologiche rinvenute nei cantieri stradali
Inaugurato a Locri il nuovo museo archeologico “Palazzo Nieddu” →

Le altre news

  • Presentato il secondo volume della collana editoriale “I Percorsi dell’Archeolgia”, dal titolo “Tra il Torbido e il Condojanni – Indagini archeologiche nella Locride per i lavori Anas della nuova 106”
  • Dott.ssa Carlotta Toma – Tesi di Master di II livello in “Archeologia e Infrastrutture: un’analisi attraverso il GIS delle evidenze archeologiche della SS. 77 nel tratto Casette di Cupigliolo – Muccia “
  • Inaugurato a Locri il nuovo museo archeologico “Palazzo Nieddu”
  • da “Artribune”- Firmato il Protocollo di intesa tra ANAS e Mibact: nasce la figura dell’archeologo di cantiere – di Ilenia Maria Melis
  • Anas e MiBACT, protocollo per la valorizzazione delle scoperte archeologiche rinvenute nei cantieri stradali
  • La collana editoriale ” I percorsi dell’Archeologia”
  • Video della conferenza Infrastrutture e tecnologia
  • Statale 77, riaffiorano 3.000 anni di storia
  • Infrastrutture ed Archeologia, da Interferenza ad opportunità
  • Archeolog: Per valorizzare i reperti archeologici ritrovati tra Marche e Umbria
  • Reperti nei cantieri Quadrilatero, nasce l’associazione “Archeolog”
  • Anas e Quadrilatero fondano Archeolog per beni Marche-Umbria
  • Benvenuta Archeolog!

COME SUPPORTARCI


Dai una mano anche tu al progetto
Diventa Socio

Entra a far parte di Archeolog e lavora insieme a noi! La passione per la nostra storia e il nostro passato ti coinvolgerà

Art Bonus

Detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale

Destina il tuo 5×1000

Scegli Archeolog come benificiario del tuo 5×1000. Dai il tuo contributo alla valorizzazione dei tesori del nostro passato

Fai una donazione

Piccolo o grande il tuo aiuto è fondamentale. Aiutaci tramite bonifico bancario o donazione diretta

Detrazioni fiscali

Aiutare Archeolog può costare pochissimo! Scopri come supportarci detraendo il tuo contributo dalle imposte

Anas
Via Monzambano, 10 – 00185 Roma (IT)
info@archeologonlus.org
+39 06 84560545 / +39 06 84560512

©Copyright 2016 - Archeolog Onlus - archeologonlus.org